Le Rinnovabili nel 2018: situazione di stallo La Legge di Bilancio 2018 è stata approvata senza alcun cenno alla proroga degli incentivi alle rinnovabili previste dal D.M. 23 giugno 2016, che invece sembrava fino a pochi giorni fa una…
Read moreCogenerazione cippato di legno
Anche se l’utilizzo della biomassa legnosa già in forma di sottoprodotto – es. resti di potature, ramaglie e pulizia del sottobosco – per la produzione di energia termica (caldaie a biomassa) è di per sé in grado di assicurare un…
Read more
Anche se l’utilizzo della biomassa legnosa già in forma di sottoprodotto – es. resti di potature, ramaglie e pulizia del sottobosco – per la produzione di energia termica (caldaie a biomassa) è di per sé in grado di assicurare un…
Read moreVantaggi cogenerazione alto rendimento
La cogenerazione energetica è stata indicata dalla Comunità Europea nonché dalla Commissione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile come la soluzione più efficiente per un utilizzo razionale delle fonti primarie di energia, garantendo una maggior sicurezza nell’approvvigionamento di…
Read more
La cogenerazione energetica è stata indicata dalla Comunità Europea nonché dalla Commissione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile come la soluzione più efficiente per un utilizzo razionale delle fonti primarie di energia, garantendo una maggior sicurezza nell’approvvigionamento di…
Read moreUtilizzo biomassa legnosa
Significato e opportunità di sviluppo Si definisce Biomassa qualunque sostanza organica vegetale o animale che non sia stata recuperata dal sottosuolo (quindi: non fossile) che permette di ottenere energia. L’Unione Europea annovera l’utilizzo delle biomasse derivate dal legno tra i più…
Read more
Significato e opportunità di sviluppo Si definisce Biomassa qualunque sostanza organica vegetale o animale che non sia stata recuperata dal sottosuolo (quindi: non fossile) che permette di ottenere energia. L’Unione Europea annovera l’utilizzo delle biomasse derivate dal legno tra i più…
Read more