La Legge di Bilancio 2018 ha portato con se alcuni importanti aumenti, tra cui il costo dell’energia elettrica. Sia a livello domestico, sia a livello industriale per realtà particolarmente “energivore” bisogna dunque fare i conti con una quota non indifferente in bilancio alla voce “costo energia elettrica”.
Per fortuna per contrastare tali aumenti sono disponibili diversi strumenti, sia tecnici che fiscali: Evonat è la Società di Ingegneria specializzata nella consulenza energetica, che aiuta l’imprenditore a sfruttare tali strumenti, al fine di garantire le migliori soluzioni personalizzate in grado di ridurre e ottimizzare i consumi di energia elettrica
Quelli che riportiamo di seguito sono alcuni piccoli esempi, tanto semplici quanto puramente indicativi, al solo scopo di chiarire quanto possa convenire installare un impianto fotovoltaico. I numeri utilizzati sono volutamente ambigui perché ovviamente solo un’analisi della specifica situazione può portare a numeri più concreti: tuttavia già a partire da questi numeri possiamo avere importanti indicazioni sul business.
Impianto Fotovoltaico di casa: costo impianto e risparmio annuale
Il rientro economico di un impianto fotovoltaico industriale nel 2018
Questi semplici esempi possono già dare un’idea più concreta sull’investimento fotovoltaico: resta inteso che non esistono regole generali e che ogni situazione, dal piccolissimo impianto domestico da 1,5 kW fino all’impianto industriale da 1 MW, è molto soggettiva e va studiata in maniera specifica sia da un punto di vista tecnico e di installazione che da un punto di vista di costo, sia rispetto all’effettivo beneficio ottenibile.
Evonat è il partner in grado di darti il giusto sostegno sia da un punto di vista tecnico che fiscale, al fine di aiutarti a scegliere la soluzione migliore in rapporto alle tue esigenze.
Contattaci per una consulenza gratuita.